Arredare casa nuova: come massimizzare gli spazi in 3 mosse
Uno degli obiettivi principali che ci si propone di raggiungere quando si vuole arredare casa nuova è quello di massimizzare gli spazi.
Nel mercato immobiliare infatti, negli ultimi anni, si è assistito ad un fenomeno: sono aumentati gli appartamenti con meno metri quadrati a causa dei costi delle abitazioni e della crescente urbanizzazione. Ci si sposta molto, per lavoro e per studio, e spesso si preferisce un piccolo appartamento vicino al centro rispetto ad una casa più grande in periferia. Le necessità e lo stile di vita condizionano fortemente i desideri riguardo all’immobile, e in questo articolo vogliamo venire incontro a tutti coloro che cercano un immobile piccolo in cui, però sfruttare appieno lo spazio abitativo.
Come massimizzare gli spazi in 3 mosse
Dividi lo spazio in aree funzionali
Avere una casa piccola significa disporre di poco spazio per i mobili e per riporre gli oggetti. La prima strategia per massimizzare gli spazi è quella di dividere questi ultimi in aree multifunzionali. Ad esempio, sicuramente il salone è il luogo dove trascorrere momenti di relax, magari sul divano davanti alla televisione. Potrebbe però, con qualche accorgimento, trasformarsi anche in una zona notte extra, ideale per eventuali ospiti: basterà, in questo caso, scegliere un divano letto. Un altro aspetto su cui ragionare potrebbe essere: e lo studio? Sarà più utile posizionare una scrivania sul salone o in camera da letto?
Valuta l’arredamento multifunzione
L’arredamento multifunzione ti permette di sfruttare al meglio lo spazio di ambienti di piccole dimensioni. Questo è possibile scegliendo degli oggetti e dei mobili che abbiano più di una funzione: un’anta può trasformarsi, abbassandola, in un asse da stiro; un pouf può trasformarsi in un contenitore porta oggetti; scegli un letto contenitore o con cassettiera per riporre – ad esempio – valigie, coperte, scarpe, biancheria.
Lo stesso discorso è applicabile per scrivanie e tavoli: quelli moderni sono spesso dotati di comodi scomparti. Un accorgimento molto utile per organizzare e massimizzare lo spazio dell’armadio è quello di utilizzare dei separatori.
Sfrutta i colori e l’illuminazione 
I colori delle pareti e dei mobili incidono molto sulla percezione delle dimensioni della casa: pareti chiare e mobili grandi (anche se sembra un paradosso) faranno sembrare la casa più grande. Per questo, prima di arredare, ridipingi le pareti con tonalità chiare e scegli mobili bianchi o in legno chiaro. È un piccolo accorgimento in grado di fare, però, una grande differenza.
CONCLUSIONE
Ovviamente, vivere in un appartamento piccolo ha dei vantaggi e degli svantaggi: se da un lato può essere accogliente e facilmente gestibile, dall’altro può essere scomodo in quanto lo spazio per riporre tutti gli oggetti necessari può essere davvero poco. Arredare una casa massimizzando gli spazi, quando si acquista o si affitta una casa piccola, diventa quindi una priorità.
Stai cercando una casa piccola e accogliente? Scrivici, possiamo aiutarti.